"The wolves' afternoon"

© Takuji Otsuka 禁無断転載
Nella giornata uggiosa ho letto il libro di Eugen Herrigel "Arco e Zen".
Il dottor Eugen Herrigel, un filosofo tedesco, si dedicò all'addestramento nel tiro con l'arco.
Questo è il giornalista che ha scoperto la natura illuminante dello Zen.
La posizione del dottor Eugen Herrigel è strettamente basata sul logica,
Il processo attraverso il quale il pensiero del medico portò alla sua esperienza mistica di tipo Zen nel Kyudo è il seguente.
Il fascino di questo libro è che descrive in modo coerente e chiaro il suo stato psicologico.
Originariamente un'arte marziale, negli ultimi anni il Kyudo, un'arte marziale che ha il potenziale per diventare una competizione sportiva,
Sentivo che era l'unica arte marziale che affondava le sue radici nell'allenamento spirituale e fissava un obiettivo.
Kendo, karate e judo non possono esistere senza un avversario.
Mira a te stesso come bersaglio, e quando si tratta di cose diverse dal confronto con te stesso,
Penso che una delle caratteristiche del Kyudo sia che è specializzato nel non doversi preoccupare di nulla.
Innanzitutto, è necessario tendere l'arco senza utilizzare alcun muscolo.
Successivamente, le tecniche di respirazione richiedono concentrazione mentale.
Pieno di Qi, puoi distruggere i pensieri malvagi che cercano di spararti e distaccarti completamente da te stesso.
Alla fine è obbligatorio colpire il bersaglio senza guardarlo.
Il segreto del tiro con l'arco è che non è la persona che tira, ma colui che tira, e il segreto del tiro con l'arco è "tirare mentalmente".
Ho capito che è un percorso di liberazione e affonda le sue radici nello stato di “Zen”.
Il potere dell'esperienza si perde sotto l'incantesimo delle parole.
I salti mentali del dottor Eugen Herrigel, che mostrano non solo un'orizzontale ma anche una sorta di ascesa attraverso le sue cadute, raffigurano una postura che descrive il contatto con un altro mondo di un filosofo che ha raggiunto lo stato dello Zen.
La stessa testimonianza di quell'esperienza è considerata la ragione per cui è stata elevata a forma d'arte del tempo.
Anche il fatto che essa non si sia limitata a sostenere l'ultimo decisivo balzo in avanti sarebbe considerata una delle ragioni per cui “essa” viene compresa senza perdere il suo fascino.
Passeggia per le strade di Tokyo con una conoscenza mistica e Zen.
Seguendo la sottile forza magnetica della natura, “esso” viene guidato nella direzione appropriata.
Quando arrivi al punto in cui lo scenario che incontri durante le tue passeggiate quotidiane è compatibile con la tua vita,
L'inaspettato accade sempre.
In quel momento non ero io a sparare, ma "lui" a sparare, e sono riuscito a "sottrarmi".
Vorrei vedere le fotografie casuali che emergono da tale abisso.
When it comes to Rome,
it's no exaggeration to say that the whole city is a World Heritage Site.
Water has been a symbol of prosperity since the Roman Empire, which flourished in B.C.
Even in a city filled with empty beer bottles and cigarette butts,
Just looking at the fountain will bring prosperity and healing to the mind,
and it will give you an intellectual appetite.
In Rome, there is the Nazzionale Street, which I have passed many times.
There used to be a Roman Mitsukoshi and it is a place I remember having used as a waiting area for countless times.
Starting from the fountain in Lepburica Square, a long Natzionale street extends southwest to the Vuittorio Emanuele II Memorial.
At dusk, the afternoon sun shines like a spotlight on the Lepburica fountain, and you can see the spiritual attitude of the people for 3000 years.
Such dusk
It was the moment I walked out of Rome Mitsukoshi and across the street of Natzionale
Rome's green light only lasts three seconds.
Just a few seconds after crossing the traffic light came a moment of enlightenment.
be often asked
Why Rome?
And speaking of Rome, why this picture?
For a long time I have wondered about this and it has been one of the problems that needs to be solved.
As far back as the 18 century English youth,
as the culmination of their studies in politics, culture and art,
There was a big trip abroad where he went to ancient Rome and Italy,
which flourished during the Renaissance, and studied
The opportunity was called a grand tour.
A French painter named Camille Colaud, who was on the grand tour,
He left a work called "Italian Woman."
The moment I casually visited the Kyobashi Art Museum and saw Camille Colaud's
"Italian Woman"
My long-held responsibilities have been resolved.
My metaphysics, by the caresses of past artists, what was a journey nowhere
It was a lineage.
